NPS® Top Down permette di realizzare velocemente spazi interrati senza invadere aree esterne, né richiedere servitù di cantiere. Coniuga le caratteristiche di autoportanza e velocità di esecuzione NPS® con l'esigenza di realizzare strutture interrate capaci di assorbire le sollecitazioni orizzontali, eliminando la necessità di elementi strutturali accessori atti ad ancorare paratie o muri di sostegno (tiranti e puntoni).
Permette di contrastare la deformazione delle paratie perimetrali attraverso la trave, che assolve contemporaneamente alla funzione di puntello e di elemento portante del solaio rendendo possibile la contemporaneità delle fasi di scavo con le operazioni di posa del solaio.
NPS® Il sistema NPS® Top Down è consigliato quando è fondamentale limitare l'impatto della cantierizzazione, ovvero in contesti urbani fortemente infrastrutturati e in centri storici.
Grazie alla notevole rigidezza assiale offerta dagli impalcati si evitano il detensionamento del terreno di contorno, i cedimenti e il rischio di scivolamento dei fabbricati vicini.
E' ben applicabile, anche in caso di impalcati di grande luce, per contrastare spinte di terreno e acqua, e per limitare le criticità nelle verifiche al galleggiamento. Va posta cura nello studio delle asole che è necessario lasciare in copertura per la movimentazione dei materiali e per il getto.
Situazione di partenza
Scavo e posa dei diaframmi. Posa travi livello 0
Sbancamento e posa travi livello -1
Sbancamento e posa travi livello -2
Sbancamento e getto delle fondazioni
Posa ultima trave livello –2 e posa del solaio livello -2
Posa ultima trave livello -1 e posa del solaio
Posa ultima trave livello 0 e completamento del solaio